IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it sapori-di-mare-ev407 001 codereitalia it sapori-di-mare-ev407 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Sapori di mare

Polpo alla pignata

Fotogallery

Sapori di mare

Polpo alla pignata

Il polpo alla pignata è un’antica ricetta salentina il cui nome deriva dalla tipica pentola in terracotta in cui veniva cucinato, la pignata.  Il polpo si riconosce dalla doppia fila di ventose presenti sugli otto tentacoli ed è adatto per questo tipo di cotture lunghe. La sua carne è piuttosto dura e quindi appena pescato viene di solito sbattuto con forza sullo scoglio per renderlo tenero. In alternativa, lo si potrà tenere in freezer per qualche giorno prima di cucinarlo. La ricetta del polpo alla pignata è molto antica e ogni famiglia tramanda da generazione la propria versione. La differenza principale sta nell’aggiunta o meno delle patate a metà cottura, che lo rendono un ottimo piatto unico. Nella pignata, si mettono i pomodori sbucciati, la cipolla tagliata a fette sottili, aglio, olio e alloro. Si aggiunge il polpo tagliato grossolanamente e si mescola. Lasciare cuocere con il suo coperchio di terracotta per circa un’ora, e poi altri 30 minuti senza coperchio. Servire con una manciata di prezzemolo tritato fresco e abbondante pane da inzuppare nel delizioso fondo di cottura.
Questa specialità salentina si trova spesso nei menu speciali delle nostre sale. Speriamo di gustarlo presto insieme!
 
 

NEWS
»
Lago D’Orta
Natura, storia e romanticismo
PRIMO PIANO
»
Il Gioco Responsabile
Da Salvo a Chiara
RISTORAZIONE
»
Chips Day
Un luglio croccante
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it sapori-di-mare-ev407 004 codereitalia it sapori-di-mare-ev407 005
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016